Itinerari

LA DINASTIA SABAUDA NEI CASTELLI E NELLE RESIDENZE NOBILIARI

Le Residenze Reali Sabaude in Piemonte vantano il riconoscimento dell’UNESCO dal 1997 e, insieme alle tante residenze nobiliari disseminate in tutta la regione, testimoniano il grande potere di Casa Savoia nel governare e dettare i principi di un raffinato stile di vita. Questa rete di edifici nobiliari cominciò a delinearsi nel 1563, quando Emanuele Filiberto, Duca di Savoia, spostò la capitale del Ducato da Chambery a Torino, creando così la necessità di riorganizzare i territori a livello urbanistico. I suoi successori instituirono una “Zona di Comando” politico e amministrativo, formata dagli edifici situati nel centro di Torino e una “Corona di Delizie” che invece rappresentava un sistema di Maisons de Plaisance extraurbane destinate allo svago, alla caccia e alle molteplici feste istituzionali o di puro piacere.

SCOPRI I NOSTRI ITINERARI LEGATI ALLE ARCHITETTURE SABAUDE:

SCOPRI I NOSTRI ITINERARI LEGATI ALL'OUTDOOR:

SCOPRI I NOSTRI ITINERARI LEGATI ALLA GASTRONOMIA:

Per maggiori informazioni contattaci!